Le felci sono molto utilizzate nei giardini giapponesi. Con un tocco di eleganza e di leggerezza…
Read MoreNei giardini giapponesi percorri sentieri che ti permettono di vedere angoli e prospettive diversi ad ogni sosta.
Read MoreProgettiamo giardini utilizzando programmi in 3D. In questo modo il cliente può avere un’idea di come potrebbe apparire il suo giardino, una volta terminato…
Read MoreBasta poco!
A volte basta veramente poco: un po’ di pulizia, pacciamatura, qualche elemento nuovo ed ecco fatto: un angolo trascurato si trasforma in una zona decorativa.
Read MoreDate le problematiche relative alla posa di un prato, sia per via del tipo di terreno che per problemi di manutenzione, è stato creato un giardino che necessita di pochi interventi annui.
Read MoreCreazione di un’aiuola rialzata, con bordo in tufo e sassi. Una linea volutamente irregolare serve a creare “movimento” alla stessa. Il prato è a rotoli ed è composto da festuca arundinacea. L’impianto di irrigazione utilizza irrigatori del tipo “rotator” che funzionano perfettamente anche con bassa pressione e ridotta portata d’acqua. La pacciamatura è in lapillo vulcanico.
Read MoreAiuola rocciosa a bassa manutenzione
Con queste foto voglio mostrarvi un esempio di aiuola a bassa manutenzione, con pacciamatura in lapillo vulcanico, bordura in sasso e piante con poche esigenze.