Un giardino vercellese con un tocco di ispirazione giapponese
Read MoreBasta poco!
A volte basta veramente poco: un po’ di pulizia, pacciamatura, qualche elemento nuovo ed ecco fatto: un angolo trascurato si trasforma in una zona decorativa.
Read MorePosa di prato a rotoli e creazione di aiuole in tufo
Lavori di riordino totale di un giardino, con pulizia (rimozione del vecchio prato inselvatichito), livellamento, posa di prato a rotoli, creazione di aiuole in tufo e potature. Prima, durante e dopo i lavori.
Read MoreCreazione di un prato da zero, con eliminazione del vecchio residuo di prato ormai inselvatichito, pulizia e livellamento del terreno e posa di prato a rotoli.
Read MoreRiordino di un campo sportivo abbandonato a se stesso per troppo tempo (solo pulizia!!!). Prima e dopo.
Read MorePulizia di un giardino. Riordino e pacciamatura con lapillo vulcanico e inserimento di nuove piante ornamentali (prima e dopo)
Read MorePulizia giardini, potature, raccolta e smaltimento di sfalci e ramaglie
Pulizia giardini, potature, raccolta e smaltimento di sfalci e ramaglie
Oltre alla normale manutenzione di prati e piante ornamentali, Il Giardino Segreto si occupa anche di recupero e pulizia di giardini abbandonati, potature, raccolta e smaltimento di sfalci e ramaglie.
Creazione di un giardino da zero
Le immagini che seguono dimostrano come sia possibile creare da zero un giardino. Per rendere al meglio l’idea, abbiamo deciso di mostrarvi come era il luogo prima dell’intervento de Il Giardino Segreto e come è diventato in seguito.
Realizzazione di un giardino con ghiaia e laghetto con cascata
Realizzazione di un giardino con ghiaia e laghetto con cascata. Le immagini che seguono documentano i lavori di realizzazione di un giardino con ghiaia all’interno del quale è stato creato un laghetto con cascata circondato da beole.
Read MoreRecupero totale di un giardino: prima e dopo.
Questo giardino è stato completamente rinnovato, in seguito a un’attenta progettazione e a massicci interventi di recupero. Le immagini che seguono sono solo un esempio: quando si tratta di creare o migliorare un’area verde (che si tratti di un giardino, di un parco o semplicemente di un terrazzo) le potenzialità sono infinite.