Adatto a chi non ha il tempo o la voglia di dedicarsi alla cura del proprio giardino, ma anche a chi, pur dotato di buona volontà, non è portato per il giardinaggio. Può essere indicato in zone in cui la coltivazione di un prato vero risulti seriamente problematica. Nelle foto che seguono esempio di posa di un prato sintetico.
Read MoreRecupero di un giardino abbandonato con prato sintetico.
Nonostante sia da preferire un giardino con prato naturale, a volte capita che le esigenze di un cliente richiedano un diverso tipo di intervento. In questo caso, trattandosi di un terreno particolarmente sassoso e senza un impianto di irrigazione, è stato possibile recuperare quest’angolo di giardino utilizzando del prato sintetico.
Read MorePrato sintetico.Adatto a chi non ha il tempo o la voglia di dedicarsi alla cura del proprio giardino, ma anche a chi, pur dotato di buona volontà, non è portato per il giardinaggio. Può essere indicato in zone in cui (per motivi climatici, idrici o di qualità del suolo) la coltivazione di un prato vero risulti seriamente problematica.
Il principale vantaggio derivante dalla scelta di un prato sintetico consiste nell’avere un giardino sempre in ordine e ben curato con una manutenzione pressoché nulla e risparmio di acqua. Anche dopo la pioggia un buon prato sintetico asciuga rapidamente in quanto dotato di forellini per il drenaggio.
Recupero di un giardino tramite posa di prato sintetico e piante vive.
In queste foto, esempio di recupero di un giardino tramite posa di prato sintetico + piante vive. Per ottenere un buon risultato e soprattutto un effetto realistico, è necessario utilizzare manti erbosi di ottima qualità, come quello scelto per questo giardino di Vercelli.
La collocazione di piante vive (in questo caso, un acero giapponese, un agrifoglio e due euonimi) contribuisce a migliorare l’impatto visivo, rendendo il tutto più naturale.
A completamento dell’opera sono state realizzate due piccole aiule composte da lavanda nana e due varietà di mesobriantemo su fondo di lapillo vulcanico. Allargandosi durante la crescita queste piante creeranno un interessante gioco di colori, su tonalità di rosa, viola e lilla.
Read More