Questa pianta appare come un arbusto a fogliame deciduo. Può raggiungere l’altezza di 1-3m e occupa all’incirca lo stesso spazio in larghezza in quanto i rami tendono ad allargarsi tutt’intorno alla pianta. La Forsythia fiorisce alla fine dell’inverno / inizio della primavera , prima ancora che crescano le foglie, e per questo motivo può essere una delle prime piante a rallegrare i nostri giardini quando il gelo molla la presa. Non è affatto difficile da coltivare, in quanto si adatta a diversi tipi di terreno e sopporta bene il gelo, ma deve stare in posizione soleggiata. IMPORTANTE la potatura, da effettuare (o far effettuare) tutti gli anni dopo la fioritura. Ne va della fioritura successiva!
Read MoreIdee per il tuo giardino:
Parlando di…
vite • vinca • tufo • treeclimbing • terricci • terrazzamenti • telo pacciamante • siepi • sicurezza • sentieri • sempervivum • sedum • sassi • saponaria • salvia • rosmarino • rose • pulizia di un giardino • progettazione • preparazione del terreno • prato sintetico • prato naturale • prato a rotoli • potature con cestello • potature • portulaca • pieris • pervinca • palme • pacciamatura • osmanthus • ortensie (hydrangea) • muschio • mesembriantemi • mattoni • manutenzione • magnolia • loropetalum • leucotoe • lavanda • lauroceraso • lauro • lapillo vulcanico • laghetti • lagerstroemia • irrigazione gocciolante • irrigazione • informazioni • impianti di irrigazione • ibisco • iberis • glicine • giochi d'acqua • ginepri • giardini rocciosi • giardini invernali • giardini in pendenza • giardini di ispirazione giapponese • ghiaia e ciottoli • garden design • forsythia • fitopatologie • fitofarmaci • felci • falso gelsomino • euonimo • eriche • elleboro • edera • dicono di noi • creazione di un giardino • corteccia • correzione del terreno • contatti • consulenza • compost • clematidi • cippato • ciliegio • caprifoglio • camelie • bordure • betulle • bergenie • beole • azalee • arte topiaria • aromatiche • amareno • aiuole • agrifoglio • acero giapponese • aceri
Nuova sezione del sito!!!
Potatura di un ginepro in stile giapponese
Archivio articoli
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Luglio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Aprile 2016
- Ottobre 2015
- Luglio 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013