Le felci sono molto utilizzate nei giardini giapponesi. Con un tocco di eleganza e di leggerezza…
Read MorePotatura di un ginepro in stile giapponese
Ho prosposto al cliente una potatura diversa, seguendo lo stile giapponese, in questo modo avremmo alleggerito la pianta..
Read MoreIn un giardino giapponese l’acqua riveste sempre un ruolo importantissimo… perfino quando è assente.
Read MoreAcer dissectum: per un’atmosfera magica e sognante
L’acero è una pianta molto utilizzata sia nei giardini giapponesi che nei giardini italiani.
Read More“In tutte le azioni che compi per creare un giardino devi mettere tutto il cuore”
Citazione della Venerabile Myokyo-ni (alla nascita Irmgard Schlögl)
Read MoreIn un giardino giapponese una grandissima importanza è data al senso di profondità e alla leggerezza della composizione…
Read MoreLa creazione di un giardino è una forma d’arte e quella di un giardino giapponese in particolare richiede creatività, voglia di inventare e di inventarsi…
Read MoreIn un giardino giapponese le cose non sono semplicemente ciò che sono: si entra in una dimensione alternativa…
Read MoreUn giardino giapponese è pace, meditazione, respiro… mistero.
Read More