Il ciliegio è un albero appartenente alla famiglia delle rosacee.In Italia è naturalmente presente in alta collina e in montagna. Ha una buona resistenza al freddo. Le foglie sono decidue e la pianta può raggiungere i 15 / 32 m di altezza. Vive circa 100 anni. Il ciliegio necessita di molta luce.
Read MoreLe betulle sono originarie dell’emisfero nordico, in special modo delle zone scandinave. Il nome deriva dal celtico “betu” (“albero”). Una betulla può presentarsi sia come albero che come arbusto, in bosco o come esemplare isolato, e può raggiungere i 15-30m di altezza. Le foglie sono decidue. Inconfondibile la corteccia bianca argentata maculata e molto elegante il fogliame.
Le betulle sono molto rustiche, con una buona resistenza al gelo, alla siccità e ai parassiti.
In ogni giardino dovrebbe esserci un angolo… speziato.
Nell’immagine: salvia (in primo piano), rosmarino e saponaria in fiore.
Read MoreAmareno. In zone collinari o pianeggianti fiorisce solitamente ad aprile. Si adatta facilmente a differenti climi e terreni e non richiede molte attenzioni (spesso lo si trova anche in forma selvatica). Se piantato in montagna fiorisce più tardi (maggio-giugno).
Read Moreha fusti sottili e flessibili e in natura cresce nel sottobosco. I fiori possono essere azzurro/lilla o, raramente, rosati, bianchi al centro. Nei giardini è frequente spunti spontaneamente nelle siepi e fra i cespugli, ma può essere piantata in aiuole ombreggiate o in vaso.
Read More